Beppe Acquaroli, xxxxxxxx
1 / Come è avvenuto il “primo incontro con una moto” e a che età? E l’enduro…
1 / Come è avvenuto il “primo incontro con una moto” e a che età? E l’enduro è una passione tramandata da qualcuno in famiglia o è “nata” grazie a qualcun altro in particolare?
2 / La sua prima moto? E quella più “amata” di sempre?
3 / Come è “cresciuta” questa passione grazie soprattutto a chi o a cosa?
4 / La passione per la regolarità l’ha portata a fare agonismo, con ottimi risultati. Massimo Sironi, presidente della Norelli, conserva ancora ora un ritaglio di giornale (letto per caso in Guinea mentre si trovava in casa di un amico) di lei protagonista, insieme ad altri ragazzi della “Norelli” alll’Enduropale du Touquet, una tre ore di “enduro estremo” sulle spiagge del nord della Francia, in Bretagna….
5 / Altre gare che ricorda con particolare piacere?
6 / Gli amici piloti con cui ha condiviso i momenti più piacevoli e i rivali che ha ammirato di più?(a proposito il suo “idolo di sempre” dsu due ruote?
7 / L’aneddoto più divertente che ricorda d’aver vissuto su due ruote (o che ha visto protagonista un amico?)
8 / Lei è alla guida di uno dei più noti ristoranti di Bergamo di sempre, il Baretto di San Vigilio. Che è stato spessissimo anche punto d’incontro di molti piloti della Norelli per i quali l’aperitivo a San Vigilio era imperdibile…..Il suo locale ha ospitato qualche “grande” delle due ruote? E se sì, ci racconta?
9 / Nel suo locale è esposto, in bella mostra, accanto a uno stemma del Touring club anche quello della Norelli? Il primo amore non si scorda davvero mai?
10 / Cosa ho dimenticato di chiederle?